Alessandro Anselmi, nato a Roma nel 1934 e scomparso il 28 Gennaio di 4 anni fa, fu un architetto italiano impegnato, insieme al GRAU, nel superamento del Movimento Moderno prima, e nello studio dell'intorno negli anni più recenti. Proprio la sua visione del "contesto" nelle ultime opere è un aspetto interessantissimo che mi ha colpito, particolarmente il Nuovo Municipio di Fiumicino del 1997. Anselmi è citato nella Parte Sesta d el libro " Architettura e Modernità" (A. Saggio, 2010, Carocci editore), capitolo che racconta gli anni Ottanta dell'architettura (1978-1987) caratterizzati da " contesti e palinsesti". Questo flash del libro su l 1980 segue il capitolo sul l 'archi tettura del "linguaggio", e fin da subito concentr a il lettore sul problema e la consap evolezza del tempo : il tempo dell'espansio ne urbana ormai è finit o . Il nuovo soggetto per gli architetti è l'ambiente, il contesto diventa una mappa dove i...